
Nella storia della telefonia non si è mai visto che in circa 2 settimane dall’uscita di un nuovo modello, il prezzo si abbassasse drasticamente, eppure Google può farlo.
Il Nexus One ora è venduto a 100$ in meno rispetto al lancio.
Più che “può farlo” direi quasi che è stata costretta, a causa delle vendite che a detta di molti non sono state davvero esaltanti.
E per i poveri acquirenti che l’hanno acquistato a prezzo pieno? Nessun problema! Google è decisa a rimborsare tutti quelli che hanno acquistato il Nexus One prima del ribasso.
Strana mossa quella di Google, potrebbe essere paura di un fallimento, oppure semplicemente una mossa commerciale sbagliata all’inizio e corretta poco dopo, o forse il motivo delle scarse vendite è forse da reputare alla disponibilità del Nexus One solamente online.
Voi cosa ne pensate?
UPDATE:
Sembra che la riduzione riguardi solamente il gestore T-Mobile.
Il gestore americano infatti taglia di 100 dollari il prezzo del Nexus One ai clienti che sono già sottoscrittori un contratto ma che decidono di “upgradare” il loro piano tariffario a quello biennale offerto con il nuovo smartphone Android di Google realizzato da HTC.
Chi lo ha acquistato quindi a 380 dollari riceverà un rimborso direttamente sulla carta di credito tramite il sistema Google Checkout.
I prezzi di vendita tramite T-Mobile sono quindi di 279 dollari per chi passa il proprio contratto al nuovo biennale con Nexus One e 179 dollari per i nuovi abbonamenti biennali. Il prezzo di vendita senza contratto resta di 529 dollari.